POLITICAMENTE CORRETTO dicembre 25, 2017
giovedì, Febbraio 6th, 2020
Dire che non ci sono più gli uomini di una volta è ironico, comico, consolatorio.
Dire che non ci sono più le donne di una volta è sessista, maschilista, talebano.
Dire che non ci sono più gli uomini di una volta è ironico, comico, consolatorio.
Dire che non ci sono più le donne di una volta è sessista, maschilista, talebano.
Vogliamo che i nostri ragazzi siano “educati” in tutto. Fuorchè nella sessualità.
L’esperienza in genere è molto apprezzata.
Chi ha girato il mondo è invidiato, per la sua esperienza turistica.
Chi ha grande esperienza culturale, è molto ammirato.
Di solito, viene pagato di più chi ha grande esperienza lavorativa.
Se lei ha una grande esperienza sessuale è una poco di buono, una donnina allegra….o peggio.
Se lui ha una grande esperienza sessuale è un donnaiolo e un puttaniere.
Ci sono solo due o tre cose buone che il Terzo Mondo dovrebbe imparare dall’Occidente.
Ma c’è una sola cosa orrenda che impara subito, e amplifica: la burocrazia.
Tradire non è una colpa. Confessarlo o farsi scoprire lo è.
Non ci possiamo aspettare granchè da un’umanità che discende da un fratricidio e un incesto.
La civilizzazione è il desiderio di trasformare la sicurezza in felicità.
Fra tv, internet, cartelloni stadali, volantini, non è esagerato stimare in un centinaio al giorno il numero dei messaggi pubblicitari cui siamo sottoposti. I bambini, nel decennio che va dai tre ai tredici anni, vengono bombardati da 300-400.000 messaggi. I giovani che arrivano ai 23 anni hanno subìto 600-800.000 messaggi. E non si tratta solo di messaggi puramente promozionali: insegnano come vestirsi, come comportarsi, come gestire relazioni, come mangiare, come passare il tempo libero, quali valori sono importanti e quali no.
Droghe, farmaci, violenza, alcol, gioco d’azzardo, social networks sono modi illusori di compensare la voce del mondo che ogni giorni ti urla: “non sei nessuno, non conti niente, non vali niente, non esisti”.