LA PROFEZIA DI ORWELL (settembre 7, 2015)
venerdì, Maggio 3rd, 2019Se volete capire il mondo di oggi, leggete “1984” di Orwell.
Se volete capire il mondo di oggi, leggete “1984” di Orwell.
Abramo, il padre di tutte le religioni monoteiste, è nato a Ur, vicino all’odierna Nassirya, in Iraq.
“Il regalo più grande che puoi fare a un altro non è condividere le tue ricchezze, ma fargli scoprire le sue.” Benjamin Disraeli.
Sono una parte di tutto quello che ho incontrato.
Ortega y Gasset
Il tempo è la sostanza di cui sono fatto.
Il tempo è il fiume che mi trascina via, ma io sono il tempo;
è una tigre che mi sbrana, ma io sono la tigre;
è il fuoco che mi consuma, ma io sono il fuoco.
J.LBorges, “Enquetes”, Galllimard, 1957
“L’universo: un miscuglio di duri noccioli e di nubi,
di arcipelaghi e di mari,
di illuminazioni e oscuramenti,
di messaggi e di rumori.
L’ordine e il disordine, l’uno e il molteplice,
sistemi e distribuzioni, isole e mare, rumori e armonia,
e appartengono tanto al soggetto che all’oggetto.
Il puro è nell’impuro, e l’oscuro nel chiaro.
L’uno è nel molteplice e il caos nell’ordine.
L’amore non è il contrario dell’odio,
perchè l’odio è l’integrale dei contrari.”
Michel Serres “Genesi” in J.P.Dupuy “Ordini e disordini”
Hopefulmonster, EST edizioni, Torino, 1986
“Qual è la prima cosa da guardare in una ragazza?..La bellezza? No, la serietà!…. Quelle serie…no!” (dal film “Un natale stupefacente”)
Come estrema periferia dell’impero, abbiamo sempre imitato le mode e le trovate americane, ma oggi siamo arrivati al grottesco. Copiamo pacchianate come l’hip hop, Halloween, l’addio al celibato, e il patetico “dammi il 5”.
“Se io non sono per me, chi è per me? E se io sono solo per me stesso, cosa sono? E se non ora, quando?”
Hillel (Babilonia, 60 a.C. circa – Gerusalemme, 7) rabbino ebreo, primo dei tannaim, i Maestri della Mishnah, che visse a Gerusalemme al tempo di Erode il Grande.
“Qual è la prima cosa da guardare in una ragazza?..La bellezza? No, la serietà!…. Quelle serie…no!” (dal film “Un natale stupefacente”)