Archive for the ‘politica’ Category

UGUAGLIANZA DEI DIRITTI? (giugno 9, 2011)

domenica, Febbraio 26th, 2017

Se una donna non vuole un bambino e vuole abortire, può farlo senza che il partner possa impedirlo.
Se una donna vuole un bambino e il partner no, la donna può farlo ugualmente (magari “dimenticando” la pillola) senza che il partner possa impedirlo. Il neonato sarà una responsabilità a vita anche per il genitore maschio.

IL PICCOLO GRUPPO VINCE SEMPRE (giugno 3, 2011)

domenica, Febbraio 26th, 2017

“Organizzazione democratica” è un ossimoro. Tutto ciò che è organizzato è oligarchico.

ILLEGALITA’ LEGALE (maggio 29, 2011)

giovedì, Gennaio 12th, 2017

Il sistema prevalente nel primo ventennio del XXI secolo è quello di gestire l’illegalità con mezzi del tutto legali: concorsi nella scuola, nella magistratura, nell’Università, truccati legalmente; appalti e gare truccati, legalmente; pene patteggiate, legalmente; massacratori mai perseguiti…legalmente.

CARCERE CARTACEO (maggio 20, 2011)

giovedì, Gennaio 12th, 2017

Dio ha creato l’uomo sovrano, con la libertà di peccare. Lo Stato lo ha reso servo, chiudendolo in un carcere cartaceo.

CIVILTA’ (maggio 5, 2011)

giovedì, Gennaio 12th, 2017

La civiltà di un Paese è inversamente proporzionale alla sua spesa in armamenti.

TEOCRAZIE (marzo 17, 2011)

giovedì, Novembre 24th, 2016

Gli Stati nazionali moderni sono tutti teocratici. Al posto di Dio hanno messo se stessi.

CONTRADDIZIONI2 (marzo 13, 2011)

giovedì, Novembre 24th, 2016

Negli anni settanta la sinistra invitava a diffidare delle bandiere, degli inni, e delle parate militari. Oggi, nel tempo della globalizzazione, c’è una gara fra destra e sinistra su chi è più nazionalista.

MANIFESTAZIONI 1-2-3-4 (gennaio 10, 2011)

lunedì, Novembre 7th, 2016

1. Trattare coi manifestanti è come trattare coi rapitori: è invitarli a ripetersi.

2. Dare ai manifestanti lo stesso peso dei rappresentanti del popolo è rendere superflue le elezioni.

3. La prima cosa da chiedersi sulle manifestazioni di piazza, non è quanti hanno partecipato, ma quanti non hanno partecipato. Non esiste causa che non riesca a trova 50 o 100mila marciatori.

4. Ogni manifestazione di piazza che sfocia nella violenza è un favore fatto alla conservazione.

PANEM ET CIRCENSES (dicembre 31, 2010)

domenica, Ottobre 16th, 2016

Migliaia di feste in piazza per Capodanno. E’ per queste che tutti dobbiamo pagare più tasse?

VIOLENZA (dicembre 16, 2010)

domenica, Ottobre 16th, 2016

Tutta la violenza finisce sempre a favore della conservazione.