Archive for the ‘politica’ Category

COME CADONO I REGIMI (gennaio 31, 2012)

sabato, Settembre 30th, 2017

Il fascismo è stato spazzato via dalla sconfitta in una guerra demenziale.
La prima Repubblica è stata spazzata via dallla sua ingordigia.
La seconda Repubblica sarà spazzata via dalla catastrofe di un euro criminale.

MISTERO (gennaio 19, 2012)

sabato, Settembre 30th, 2017

Gli ebrei perseguitati dai Faraoni, non hanno messo su una resistenza armata: hanno iniziato l’esodo. Gesù Cristo, condannato ingiustamente, non ha messo una bomba in tribunale. Gautama Buddha, sconvolto per i mali della sua epoca, non ha fondato Al Qaeda. Con queste tradizioni (ebraica, cristiana e buddista), da dove viene tutta questa voglia di sangue, bombe, vendette e morte?

GLI IMPERI FINISCONO (gennaio 6, 2012)

sabato, Settembre 30th, 2017

L’impero romano per 500 anni ha consumato stragi di massa, schiavitù, colonie esportando cultura e organizzazione .
L’impero americano ha fatto lo stesso, ma alla fine sarà durato solo 100-150 anni.

POLITICI (gennaio 5, 2012)

sabato, Settembre 30th, 2017

Pochi fanno politica per servire. I più lo fanno per asservire e servirsi.

POLITICA (dicembre 30, 2011)

giovedì, Settembre 7th, 2017

“Pessimista” in politica è un insulto verso chi si fa avvelenare senza sorridere.

CONTRO LA PROPAGANDA (dicembre 13, 2011)

giovedì, Settembre 7th, 2017

Se un’idea è buona, non ha bisogno di venditori.

DONNE IN POLITICA (dicembre 12, 2011)

giovedì, Settembre 7th, 2017

C’è la necessità di avere più donne in politica…così avremo più Bindi, Gelmini al governo.

IL MALE MINORE (dicembre 3, 2011)

giovedì, Settembre 7th, 2017

Mafie, evasione fiscale e illegalità diffuse sono una piaga storica, ma anche una difesa dalla guerra civile.

REGIME COMPLICE (novembre 28, 2011)

lunedì, Agosto 28th, 2017

I maggiori sostenitori della mafia? I proibizionisti, naturalmente.

MAI (novembre 14, 2011)

lunedì, Agosto 28th, 2017

Dice: “Questo è il momento del dolore, non delle critiche”. Poi dice: “Questo è il momento della solidarietà, non delle critiche”. Dice anche: “Questo è il momento dell’unità, non delle critiche”. Quando arriva il momento delle critiche?